Diritto delle nuove tecnologie
Per diritto delle nuove tecnologie si intende il diritto formatosi in funzione della continua rivoluzione digitale a cui stiamo assistendo.
La digital innovation ha trasformato la nostra realtà nei molteplici aspetti lavorativi, affettivi, economici, oltre al ruolo fondamentale giocato nell’industria 4.0.
Risulta ormai impossibile pensare di poter svolgere la maggior parte delle nostre attività senza l’ausilio di un PC, di uno smartphone o in generale di un dispositivo elettronico. Se da un lato questa rivoluzione consente una maggiore flessibilità e velocità, d’altra parte comporta la necessità di essere a conoscenza e prevenire eventuali rischi che si corrono con l’utilizzo di questi strumenti, soprattutto quando diventano insostituibili nella nostra vita o nel processo produttivo delle realtà industriali.
Le normative in questo settore sono in continuo aggiornamento ed è importante rivolgersi ad un consulente legale che conosca da vicino il mondo digitale, anche sotto il profilo tecnico e non solo giuridico, e che sia in grado di gestire correttamente le complesse problematiche che questa materia porta con sé.
Per questo il nostro studio legale offre consulenza e assistenza per tutte quelle istanze che nel corso degli ultimi vent’anni hanno reso il web, la comunicazione digitale ed il commercio elettronico gli strumenti indispensabili per la crescita delle aziende e lo sviluppo di new business. Il diritto delle nuove tecnologie tocca anche tematiche più private e connesse alla vita quotidiana, come lo stalking on line o la diffamazione per mezzo di social network.
In particolare lo studio offre consulenza ed assistenza continuativa in ambito delle nuove tecnologie in ambito e-commerce, ICT, startup, cyber security e compliance GDPR.