RetròLex
Studio Legale
Diritto del Digitale, Diritto delle nuove Tecnologie, Privacy,
E-Commerce, Proprietà intellettuale,
Start-Up, Smart contract, Web,
GDPR, Condominio, Corecom
Il diritto all’oblio è un diritto del cittadino, grazie ad esso è possibile cancellare informazioni, contenuti, commenti, profili e pagine ritenute lesive su internet. Con il diritto all’oblio si posso rimuovere dai motori di ricerca i contenuti indesiderati. Il nostro studio legale è specializzato nella rimozione di contenuti lesivi del diritto all’oblio online.
Richieste di rimozione dei contenuti su Google dal 2014 ad oggi*
Richieste di rimozione degli URL*
URL di cui è stata richiesta la rimozione*
*Fonte: dati forniti da transparencyreport.google.com
Le nuove tecnologie hanno imposto ai legislatori di adottare nuove norme riguardanti i metodi di comunicazione di massa, come Internet e i social network. I reati collegati al mondo del Web sono parecchi e regolamentati da altrettante leggi delle quali bisognerebbe essere ben informati per non incorrere in pesanti sanzioni o addirittura in reati.
Reati nel mondo della rete
La consulenza legale sulle nuove tecnologie è un aspetto fondamentale per tutte quelle aziende che hanno preso il treno dell’Industria 4.0, ma non hanno ancora ben chiari i rischi informatici che questa nuova rivoluzione tecnologica comporta.
Numero di attacchi e tipologia 2018 rispetto 2017 (Italia)*
*Fonte: rapporto Clusit 2019 sulla sicurezza ICT in Italia
Il 25 maggio 2018 è entrato in pieno vigore e regime il regolamento UE 2016/679 nel quale erano stati dati due anni di tempo per permettere alle aziende di adeguarvisi. Il GDPR è il nuovo Testo sulla Privacy che va ad integrare, ottimizzare e rendere più tutelativo verso i cittadini, quello già esistente. Il nostro studio legale è in grado di dare alle aziende il supporto necessario.
Dati sull’applicazione del GDPR in Italia (25/05/2018 – 31/12/2018)*
Comunicazione dei dati di contatto degli RPD
Reclami
e segnalazioni
Notificazioni di Data Breach
Contatti con l’URP
*Fonte: Garante per la protezione dei dati personali
La diffusione dei servizi digitali e delle nuove tecnologie e la loro continua evoluzione ha favorito il proliferare di siti, blog e spazi online dedicati agli argomenti più svariati: dai portali di intrattenimento ai social network, dai siti di informazione agli e-commerce, giorno dopo giorno nascono nuove realtà digitali in grado di crescere e svilupparsi all’interno del web. Il nostro studio legale è in grado di fornirti il supporto necessario.
Distribuzione del fatturato e-commerce in Italia (2018)*
Fatturato e-commerce 2018*
*Fonte: Casaleggio Associati